Completo
Azienda Trasporti Milanesi
Visualizza partecipanti
Visualizza partecipanti
Visualizza partecipanti
Visualizza partecipanti
Gara #1057
U10 - PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONEInformazioni appalto
27/06/2024
Aperta
Forniture
€ 28.395.000,00
Longoni Fabio
Categorie merceologiche
091341
-
Carburante diesel
Lotti
Inviato esito
1
B23554DCBB
Solo prezzo
U10 - PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE - LOTTO 1
FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE
€ 13.530.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 13.530.000,00
Verbale di aggiudicazione del 29/10/2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
02701740108 | Enimoov S.p.A. |
Inviato esito
2
B23554ED8E
Solo prezzo
U10 - PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE - LOTTO 2
FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE
€ 4.350.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 4.350.000,00
Verbale di aggiudicazione del 29/10/2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
02701740108 | Enimoov S.p.A. |
Inviato esito
3
B23554FE61
Solo prezzo
U10 - PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE - LOTTO 3
FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE
€ 10.320.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 10.320.000,00
Verbale di aggiudicazione del 29/10/2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
10848200969 | EUROPAM SPA |
Inviato esito
4
B235550F34
Solo prezzo
U10 - PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE - LOTTO 4
FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE
€ 195.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 195.000,00
Verbale di aggiudicazione del 29/10/2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
10848200969 | EUROPAM SPA |
Seggio di gara
1057-nomina-seggio-signed.pdf SHA-256: 4f2f0dca0e8e7734ed06b5a9ed80041653c3d9903ad863930059a41c212c9bcb 16/10/2024 12:33 |
307.72 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Martinoli | Alessandro | Presidente |
Longoni | Fabio | Commissario |
Ferrari | Valentina | Commissario |
Scadenze
18/07/2024 13:00
08/08/2024 13:00
08/08/2024 14:30
Avvisi
Allegati
st-atm-5000025-07.pdf SHA-256: 349cb73b6207775c8133b683372fbf138a816f4aba9c1ad93322577faa74e697 19/06/2024 15:17 |
197.46 kB | |
doc.-atm-ilo-net-02.pdf SHA-256: 34ba81b4dd1053a21dac567c2674dac20ce60a1dc4c4de84173cc09acc206c8a 19/06/2024 15:17 |
58.05 kB | |
doc.-atm-ilo-das-013.pdf SHA-256: 044f914cca72dbae74f4d7689b0727cfe2d391c63a825f81dac51e77f0973e5a 19/06/2024 15:17 |
144.74 kB | |
verbali-di-comunicazione-rischi-darea-percorsi-piani-di-emergenza.zip SHA-256: 9a7e15dcf1260514f99ea9a24452d80a01c2028e62ed04ce07ade8379a48f6a7 19/06/2024 15:17 |
8.85 MB | |
dichiarazione-di-offerta-economica-lotto-3.pdf SHA-256: c395ca30a0d7fdbaf7ddcc3c8b68a380652943033d647492f56b1c5758791d6c 25/06/2024 12:13 |
184.75 kB | |
dichiarazione-di-offerta-economica-lotto-4.pdf SHA-256: 899bb8dd796f8ec46408cb02f2685cef0a48449d055b11c10cc5ba717fa59ea1 25/06/2024 12:13 |
184.67 kB | |
schema-di-contratto.pdf SHA-256: 4f33bb6dabd4bbafb8326369527228d369c1faacda77e51ae867ee43331074a4 25/06/2024 12:13 |
399.62 kB | |
dichiarazione-di-offerta-economica-lotto-1.pdf SHA-256: bbf27b81662aeb51fb5325782debb9e693aa13c0aaf977cc9d14a64dec862aab 25/06/2024 12:13 |
184.43 kB | |
dichiarazione-di-offerta-economica-lotto-2.pdf SHA-256: a9a5b5209e0524b136572f90a19954c8dbf0b26c286541ce45b3882459f4e437 25/06/2024 12:13 |
184.67 kB | |
dichiarazione-amministrativa.pdf SHA-256: 620fe645daa45bdc96789edd2d728a756870372a666b2acfb68aa17e61f81c25 26/06/2024 19:56 |
247.39 kB | |
disciplinare-di-gara.pdf SHA-256: c053dcf75d56b8f4be26df7e55249c84722cf96aaace58ef2f90757ab2cb4aa0 26/06/2024 19:59 |
535.92 kB | |
dichiarazione-amministrativa.doc SHA-256: 83a9fb8f3f92335c9703fa29ebcfa621036ef386cc817cdba70f44d57f87efbc 01/07/2024 10:15 |
53.50 kB | |
proroga-23.07.2024.pdf SHA-256: 389c7f503129c08b10605be1c851935aa1b3b0b3c335329f17ae0f6c78c19f93 23/07/2024 11:59 |
217.40 kB | |
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: 5709b0c8c48526542332e668903743231ff37af563f9733211604a20b7ac307b 29/10/2024 16:09 |
15.02 kB | |
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: c987a3e3267eaaed8196993cb5c129e00f0058cdce4067a68a8a06879933a7fa 29/10/2024 16:10 |
15.02 kB | |
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: 717b2fa96118f8a2e5ccabe9d3bfbedcf5b89209dfb6e8eba84f2a12fd66054e 29/10/2024 16:12 |
14.99 kB | |
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: 51c3366104e83c829289a689bb777ee75f1a85905c19a50d2b2528d3b8bf3e5a 29/10/2024 16:13 |
14.99 kB |
Chiarimenti
27/06/2024 09:43
Quesito #1
Domanda 1
Si chiede conferma che il mero trasporto del prodotto non si configuri come subappalto.
Domanda 2
Si chiede conferma di poter utilizzare la certificazione ISO14001 in allegato per poter usufruire della ulteriore riduzione sull'importo delle garanzie provvisorie.
Si chiede conferma che il mero trasporto del prodotto non si configuri come subappalto.
Domanda 2
Si chiede conferma di poter utilizzare la certificazione ISO14001 in allegato per poter usufruire della ulteriore riduzione sull'importo delle garanzie provvisorie.
01/07/2024 10:14
Risposta
Risposta 1
L’attività di trasporto del gasolio presso i depositi ATM indicati negli atti di gara è meramente strumentale alla realizzazione della prestazione oggetto del presente appalto.
Pertanto l’attività di trasposto e consegna ad opera di vettori diversi dal concorrente, non rientra nel subappalto, fermo restando che è obbligo del concorrente garantire che il trasporto del gasolio sia sempre svolto in maniera adeguata, in totale sicurezza ed in conformità al vigente contesto normativo.
Risposta 2
Si conferma quanto indicato al punto 7.1.4 d) del disciplinare di gara.
L’attività di trasporto del gasolio presso i depositi ATM indicati negli atti di gara è meramente strumentale alla realizzazione della prestazione oggetto del presente appalto.
Pertanto l’attività di trasposto e consegna ad opera di vettori diversi dal concorrente, non rientra nel subappalto, fermo restando che è obbligo del concorrente garantire che il trasporto del gasolio sia sempre svolto in maniera adeguata, in totale sicurezza ed in conformità al vigente contesto normativo.
Risposta 2
Si conferma quanto indicato al punto 7.1.4 d) del disciplinare di gara.
28/06/2024 10:49
Quesito #2
Domanda 1
Sarebbe possibile avere il file "Allegato dichiarazione documentazione amministrativa" in formato word, in quanto lo spazio a disposizione non ci è sufficiente per poter scrivere.
Sarebbe possibile avere il file "Allegato dichiarazione documentazione amministrativa" in formato word, in quanto lo spazio a disposizione non ci è sufficiente per poter scrivere.
01/07/2024 10:16
Risposta
Risposta 1
Si allega il file Dichiarazione Documentazione Amministrativa in formato word nella sezione Allegati.
Si allega il file Dichiarazione Documentazione Amministrativa in formato word nella sezione Allegati.
01/07/2024 16:08
Quesito #3
Domanda 1
Nel caso di avvalimento di cui al punto 7.3 del disciplinare di gara, viene richiesto il DGUE anche dell'impresa ausiliaria.
A portale nello slot dove vanno inseriti i dati dell'impresa ausiliaria, compare un messaggio in rosso in cui si parla di Operatore economico Capogruppo?? (vedasi allegato).
Per far compilare il modello DGUE all'impresa ausiliaria come possiamo fare?
Il link a portale riguarda solo le imprese in caso di ATI.
Nel caso di avvalimento di cui al punto 7.3 del disciplinare di gara, viene richiesto il DGUE anche dell'impresa ausiliaria.
A portale nello slot dove vanno inseriti i dati dell'impresa ausiliaria, compare un messaggio in rosso in cui si parla di Operatore economico Capogruppo?? (vedasi allegato).
Per far compilare il modello DGUE all'impresa ausiliaria come possiamo fare?
Il link a portale riguarda solo le imprese in caso di ATI.
02/07/2024 09:42
Risposta
Risposta 1
L’impresa partecipante, previo accesso o registrazione alla piattaforma, può compilare il DGUE per se stessa e anche per eventuali imprese ausiliarie, entrando nella procedura di riferimento.
In alternativa il DGUE potrà essere compilato dall’impresa ausiliaria, previo accesso o registrazione alla piattaforma entrando nella procedura di riferimento.
Una volta compilati, scaricati e firmati digitalmente i DGUE (ausiliata ed ausiliaria/e) gli stessi potranno essere caricati sul portale mediante un unico file.zip all’interno della cartella dedicata nella busta amministrativa.
In caso di difficoltà operative è comunque possibile ed auspicabile prendere contatti diretti con il servizio di Help Desk della piattaforma Tuttogare ai recapiti indicati nel Disciplinare di Gara.
L’impresa partecipante, previo accesso o registrazione alla piattaforma, può compilare il DGUE per se stessa e anche per eventuali imprese ausiliarie, entrando nella procedura di riferimento.
In alternativa il DGUE potrà essere compilato dall’impresa ausiliaria, previo accesso o registrazione alla piattaforma entrando nella procedura di riferimento.
Una volta compilati, scaricati e firmati digitalmente i DGUE (ausiliata ed ausiliaria/e) gli stessi potranno essere caricati sul portale mediante un unico file.zip all’interno della cartella dedicata nella busta amministrativa.
In caso di difficoltà operative è comunque possibile ed auspicabile prendere contatti diretti con il servizio di Help Desk della piattaforma Tuttogare ai recapiti indicati nel Disciplinare di Gara.
01/07/2024 17:09
Quesito #4
Domanda 1
Siamo a richiedere cortese preventiva conferma se i requisiti richiesti ai punti C2) e C5) del disciplinare dovranno riguardare:
- una singola liecenza UTF o complessivamente tutte le licenze UTF in ambito nazionale in disponibiità ad un operatore economico considerando sia gli stoccaggi extra-re te che i stoccaggi in rete.
Siamo a richiedere cortese preventiva conferma se i requisiti richiesti ai punti C2) e C5) del disciplinare dovranno riguardare:
- una singola liecenza UTF o complessivamente tutte le licenze UTF in ambito nazionale in disponibiità ad un operatore economico considerando sia gli stoccaggi extra-re te che i stoccaggi in rete.
04/07/2024 10:06
Risposta
Risposta 1
I requisiti relativi alla capacità di stoccaggio richiesta ai punti 7.1.1 c2 e c5 del disciplinare di gara dovranno riguardare una singola località, e quindi una singola licenza, anche con più serbatoi che concorrano a dimostrare quanto complessivamente richiesto. Ai fini della dimostrazione del requisito non sono ammessi gli stoccaggi in rete.
I requisiti relativi alla capacità di stoccaggio richiesta ai punti 7.1.1 c2 e c5 del disciplinare di gara dovranno riguardare una singola località, e quindi una singola licenza, anche con più serbatoi che concorrano a dimostrare quanto complessivamente richiesto. Ai fini della dimostrazione del requisito non sono ammessi gli stoccaggi in rete.
02/07/2024 15:39
Quesito #5
Domanda 1.
Si chiede se è possibile fornire anche gasolio paraffinico conforme alle specifiche UNI EN 15940.
Domanda 2.
Nello schema di contratto si prevede la possibilità per ATM di chiedere la fornitura di gasolio artico. Si chiede di precisare di quale classe rispetto a quelle previste nella tabella 3 dello schema UNI EN 590.
Si chiede se è possibile fornire anche gasolio paraffinico conforme alle specifiche UNI EN 15940.
Domanda 2.
Nello schema di contratto si prevede la possibilità per ATM di chiedere la fornitura di gasolio artico. Si chiede di precisare di quale classe rispetto a quelle previste nella tabella 3 dello schema UNI EN 590.
05/07/2024 14:58
Risposta
Risposta 1
Si conferma quanto indicato negli atti di gara.
Oggetto della fornitura è esclusivamente il gasolio conforme alla Norma UNI EN 590.
Risposta 2
Per gasolio "artico" si intende quanto indicato al punto 2.1 della ST ATM, ovvero gasolio di grado E (CFPP di -15°C).
Si conferma quanto indicato negli atti di gara.
Oggetto della fornitura è esclusivamente il gasolio conforme alla Norma UNI EN 590.
Risposta 2
Per gasolio "artico" si intende quanto indicato al punto 2.1 della ST ATM, ovvero gasolio di grado E (CFPP di -15°C).
05/07/2024 16:29
Quesito #6
Domanda 1
Con la presente a informare che l'attuale disposizione " Risposta 1 I requisiti relativi alla capacità di stoccaggio richiesta ai punti 7.1.1 c2 e c5 del disciplinare di gara dovranno riguardare una singola località, e quindi una singola licenza, anche con più serbatoi che concorrano a dimostrare quanto complessivamente richiesto. Ai fini della dimostrazione del requisito non sono ammessi gli stoccaggi in rete. " limita la partecipazione ad un numero limitato di aziende non consendento la più ampia partecipazione a Vs. procedure e conseguentemente il miglior risultato economico dalle medesime.
Cogliamo l'occasione per infomare che nell'attuale mercato per tali tipoligie di prodotto standardizzato la dispobilità di depositi in ambito nazionale in regione limitrofe, anche se frazionati in più licenze in disponiblità continua a vario titolo ad un unico operatore economico e/o mirata ai soli quantitativi da riservare per il committente ) consentirebbe una più ampia possibilità di partecipazione a diversi operatori del settore commercio
( si evidenzia che procedure per acquisto del medesimo prodotto da utenze cetralizzate quali CONSIP-GRUPPO FS per maggiori quantitativi negli appalti attuali non prevedono più vincolo di deposito per medesime motivazioni ).
Con la presente a informare che l'attuale disposizione " Risposta 1 I requisiti relativi alla capacità di stoccaggio richiesta ai punti 7.1.1 c2 e c5 del disciplinare di gara dovranno riguardare una singola località, e quindi una singola licenza, anche con più serbatoi che concorrano a dimostrare quanto complessivamente richiesto. Ai fini della dimostrazione del requisito non sono ammessi gli stoccaggi in rete. " limita la partecipazione ad un numero limitato di aziende non consendento la più ampia partecipazione a Vs. procedure e conseguentemente il miglior risultato economico dalle medesime.
Cogliamo l'occasione per infomare che nell'attuale mercato per tali tipoligie di prodotto standardizzato la dispobilità di depositi in ambito nazionale in regione limitrofe, anche se frazionati in più licenze in disponiblità continua a vario titolo ad un unico operatore economico e/o mirata ai soli quantitativi da riservare per il committente ) consentirebbe una più ampia possibilità di partecipazione a diversi operatori del settore commercio
( si evidenzia che procedure per acquisto del medesimo prodotto da utenze cetralizzate quali CONSIP-GRUPPO FS per maggiori quantitativi negli appalti attuali non prevedono più vincolo di deposito per medesime motivazioni ).
12/07/2024 14:12
Risposta
Risposta 1
Si conferma quanto indicato negli atti di gara e la Risposta già fornita al quesito in data 04/07/2024.
Si conferma quanto indicato negli atti di gara e la Risposta già fornita al quesito in data 04/07/2024.
10/07/2024 15:23
Quesito #7
Domanda 1
Si richiede di quantificare l'importo della garanzia provvisoria da prestare da parte di una Società che possiede le seguenti certificazioni di qualità:
- ISO 9001
- ISO 14001
- ISO 45001
Si richiede di quantificare l'importo della garanzia provvisoria da prestare da parte di una Società che possiede le seguenti certificazioni di qualità:
- ISO 9001
- ISO 14001
- ISO 45001
12/07/2024 14:12
Risposta
Risposta 1
Con riferimento esclusivamente alle Certificazioni indicate, l'importo della cauzione potrebbe essere ridotto del 30% + 10%, applicando la riduzione successiva sull’importo che risulta dalla riduzione precedente, cosi come indicato al punto 7.1.4 lettere a), b), c) e d) del disciplinare di gara
Con riferimento esclusivamente alle Certificazioni indicate, l'importo della cauzione potrebbe essere ridotto del 30% + 10%, applicando la riduzione successiva sull’importo che risulta dalla riduzione precedente, cosi come indicato al punto 7.1.4 lettere a), b), c) e d) del disciplinare di gara
15/07/2024 18:54
Quesito #8
Con riferimento alla risposta al quesito #7, non è chiaro se l'importo dev'essere ridotto come 30%+10% oppure come 30%+5%+5%
23/07/2024 12:02
Risposta
Si conferma che come indicato nella risposta al quesito 7, in detta casistica l'importo della cauzione potrà essere ridotto del 30% + 10%, applicando la riduzione successiva sull’importo che risulta dalla riduzione precedente.
15/07/2024 18:57
Quesito #10
Si richiede se la firma della garanzia provvisoria con dichiarazione sostitutiva di atto notorio è ritenuta valida in sostituzione della firma autenticata.
23/07/2024 12:02
Risposta
La garanzia fideiussoria deve essere emessa e firmata diigitalmente da un soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante, allegando la documentazione a comprova dei poteri medesimi (ad esempio: visura, Procura, autodichiarazione), cosi come indicato al punto 7.1.4 del Disciplinare di gara.