Scaduto

Gara #1556

T28 - Lavori di rimozione dell’amianto presso i siti ATM di Novara, Desio, Teodosio, Abbiategrasso, Molise, Zara e in varie stazioni della metropolitana

Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

30/12/2024
Aperta
Lavori
€ 5.400.282,23
MARTINOLI ALESSANDRO
Azienda Trasporti Milanesi

Categorie merceologiche

4526266 - Lavori di rimozione dell'amianto

Lotti

1
B37386D109
Solo prezzo
T28 - Lavori di rimozione dell’amianto presso i siti ATM di Novara, Desio, Teodosio, Abbiategrasso, Molise, Zara e in varie stazioni della metropolitana
Lavori di rimozione dell’amianto presso i siti ATM di Novara, Desio, Teodosio, Abbiategrasso, Molise, Zara e in varie stazioni della metropolitana
€ 2.842.399,65
€ 2.414.680,13
€ 143.202,45

Seggio di gara

1556-nomina-seggio-signed.pdf
SHA-256: 2487683bf6ede26537a237f3199732a9df6ab5de6b7d80a1878bc5ef69b47f82
10/03/2025 16:59
426.70 kB
Cognome Nome Ruolo
Martinoli Alessandro Presidente
Antonacci Pietro Commissario
Ferrari Valentina Commissario

Scadenze

16/01/2025 13:00
11/02/2025 13:00
13/02/2025 09:30

Allegati

pgd-daag-03-procedura-di-valutazione-del-fornitore.pdf
SHA-256: 83df612d77443342abd5e78e16da93ccd6d1144c32d54308c7e089bbd4669a86
09/10/2024 16:11
813.57 kB
mgd-daag04-scheda-valutazione-esecutori-di-lavori.pdf
SHA-256: ba3613df268d7b73cb39697f2385ac1b314cf60f6792ce6b1639d24db8e5f03a
09/10/2024 16:12
51.63 kB
k-348-progetto-dgt-08-2024.zip
SHA-256: a21a85b2ac2017cf73d0332271ad034486dae0d497fcac85d55d17d5e8eef980
09/10/2024 16:16
82.88 MB
schema-contratto.pdf
SHA-256: 1825f9059aa116fe26156c18bf9709dfd0b57ac39d2cd328ba2dcd3d327bf043
15/10/2024 15:38
279.08 kB
disciplinare-procedura-aperta-lavori-rimozione-amianto.pdf
SHA-256: 1b00b2bb47b38e53ffce186e4d91d6dd75957eb389c06410f024729fdd7ff0a2
15/10/2024 15:59
543.24 kB
raccolta-chiarimenti-del-24-ottobre-2024.pdf
SHA-256: f6343bff848dfd79c1798f745e97d916842437c8c7e5de7dde5abfe6b3a29218
24/10/2024 14:17
1.89 MB
raccolta-chiarimenti-del-4-novembre-2024.pdf
SHA-256: d4ff3ead6f5ef3f60da8778c4c43ffc85a31c421a20994293107872a63614e7e
05/11/2024 10:12
1.69 MB
raccolta-chiarimenti-e-precisazione-dell11-novembre-2024.pdf
SHA-256: 0be1ded46aa9c747104d5ade8af548095bbdb1aa0cd8a7245ff883c9ad610735
12/11/2024 16:36
0.98 MB
avviso-di-rettifica-e-riapertura-termini-appalto-del-22.11.2024.pdf
SHA-256: 9be040b01712a8f825d4be8be49591ada90bd8b8fb73c8dc60d3df4018be61d4
22/11/2024 16:35
446.23 kB
raccolta-chiarimenti-del-3-dicembre-2024.pdf
SHA-256: cfdb9142a3fbbf3232e70c1e6f6c2333a81a5a3a364e9bdc0fa80635ea1b6d33
03/12/2024 14:53
765.51 kB
raccolta-chiarimenti-del-19-dicembre-2024.pdf
SHA-256: a14a3a91503e656eb828ca47b69d369cbad5342a4e0a847c2c9c93a03e76ea5c
20/12/2024 11:08
666.55 kB
avviso-di-rettifica-e-proroga-termine-presentazione-offerte-del-30-dicembre-2024.pdf
SHA-256: 5671d29edde68ba53931ff40a41f527dd54fc7e830ca61a478001593dfcccf44
30/12/2024 12:30
407.06 kB
raccolta-chiarimenti-del-13-gennaio-2025.pdf
SHA-256: 54df1d68fe2b32c12b655e898fea4a396de8597d0caf8ecb82e78bc98d36fca6
14/01/2025 16:32
858.39 kB

Chiarimenti

17/10/2024 11:49
Quesito #1
In riferimento alla presente procedura siamo a chiedere se nonostante la scrivente impresa non sia in possesso dell'iscrizione all'albo gestori ambientali per la categoria 10B cl B possa comunque partecipare singolarmente alla presente dichiarandone il subappalto ad impresa qualificata

05/11/2024 10:15
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 nella cartella Allegati
17/10/2024 11:57
Quesito #2
ENTRO QUANDO DEVE ESSERE EFFETTUATO IL SOPRALLUOGO


24/10/2024 14:19
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati

18/10/2024 09:27
Quesito #3
Buongiorno,
in caso di partecipazione alla gara tramite l'istituto dell' AVVALIMENTO si chiede se l'incremento del 20% della classifica è applicabile.

24/10/2024 14:33
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
18/10/2024 10:11
Quesito #4
Chiediamo conferma che i costi della manodopera pari a €. 2.414.680,13. = non sono soggetti a ribasso.


24/10/2024 14:23
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
18/10/2024 13:34
Quesito #6
Si chiede conferma che l’iscrizione ANGA nelle categorie 4 e 5 possa sostituire l’iscrizione ANGA alla categoria 2bis, prevista tra i requisiti di partecipazione alla gara. Infatti, come stabilito dalla Delibera del Comitato Nazionale ANGA 2/2015, che si allega, le iscrizioni nelle categorie 4 e 5 consentono l’esercizio delle attività di cui alla categoria 2bis.

Si chiede conferma che possa partecipare alla gara un’ATI di tipo orizzontale, in cui tutte le imprese svolgono attività di bonifica ed in cui:

1. tutte le imprese partecipanti all’ATI siano in possesso di:

− Certificazione ISO 14001;
− Certificazione ISO 45001;

2. la capogruppo sia in possesso di sistema di gestione ambientale certificato secondo il reg. EMAS (solo OG12).

24/10/2024 14:29
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
21/10/2024 10:18
Quesito #7
Così come riportato al punto 17 del disciplinare di gara invieremo una email a andrea.tromboni@atm.it per la PRENOTAZIONE DEL SOPRALLUOGO. Visto che gli interventi dovranno essere eseguiti in diverse località, il Sopralluogo verrà eseguito sul lotto più consistente ? Grazie

24/10/2024 14:31
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
21/10/2024 10:27
Quesito #8
Con riferimento alla MODALITA' DI AGGIUDICAZIONE, la S.A. affiderà l'appalto con il criterio di aggiudicazione del "maggior ribasso percentuale", precisando al punto 9 - ANOMALIA, del disciplinare di gara, che ATM non procederà in ogni caso all'esclusione automatica.
Con espresso riferimento all'art. 54 comma 1 del D.Lgs. 36/2023 che recita: "Nel caso di aggiudicazione, con il criterio del prezzo più basso, di contratti di appalto di lavori o servizi di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea che non presentano un interesse transfrontaliero certo, le stazioni appaltanti, in deroga a quanto previsto dall’articolo 110, prevedono negli atti di gara l'esclusione automatica delle offerte che risultano anomale, qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque." e facendo riferimento alla nuova soglia comunitaria che per il settore lavori è stata innalzata da € 5.382.000,00 (fino al 31.12.2023) a € 5.538.000,00 , valore attualmente vigente, SI PRESUME che la S.A. erroneamente abbia fatto riferimento alla precedente soglia, secondo cui l'importo dell'appalto risultava maggiore, ritenendo opportuno di non applicare l'esclusione automatica.
Stando all'aggiornamento delle soglie comunitarie SI CHIEDE di rettificare il criterio di aggiudicazione, prevedendo come dalla normativa vigente, l'esclusione automatica delle offerte che risultano anomale, qualora il numero delle offerte dia pari o superiore a cinque.
In attesa di celere riscontro, con la presente porgiamo distinti saluti.

24/10/2024 14:32
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
21/10/2024 17:22
Quesito #9
Buongiorno, con la presente si richiede il seguente chiarimento riguardante il possesso dell'iscrizione ANGA per la categoria 2Bis come di seguito descritto:
la nostra società è in possesso della categoria OG12 classe V- ANGA per la categoria 10B classe B- ANGA per la categoria 4 e 5 classe F "raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi", essendo quest'ultime (cat. 4 e 5 ) categorie superiori alla 2BiS si chiede se è il possesso di tale categoria è un elemento necessario ai fini della partecipazione alla gara.

24/10/2024 14:39
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
22/10/2024 09:25
Quesito #10
Si chiede se il concorrente in possesso di attestazione SOA cat. OG12 cl. VI ed iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali cat. 5 e 10B in idonee classifiche, possa partecipare per la totalità della medesima cat. OG12 dichiarando il subappalto obbligatorio qualificante per le attività di trasporto di cui all'Albo Nazionale Gestori Ambientale cat. 2bis di cui risulta carente.

24/10/2024 14:42
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
22/10/2024 15:09
Quesito #11
si formulano le seguenti richieste di chiarimento
- un'impresa in possesso di SOA per OG12 cl. VIII nonchè iscritta all'Albo Nazionale Gestori Ambientali in tutte le categorie e classifiche richieste (categorie 10B classe B o superiore - 2BIS - 5 classe F o superiore) può in sede di gara dichiarare ed in caso di aggiudicazione affidare in toto in subappalto le attività di trasporto rifiuti di cui alle categorie 2BIS e 5 ?
- In caso positivo il trasportatore regolarmente iscritto per le categorie indicate è necessario che possegga attestazione SOA, laddove l'attività di cui alla categoria 10B resti in capo al partecipante in possesso di SOA per OG12 cl. VIII?

24/10/2024 14:41
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
22/10/2024 17:52
Quesito #12
il Disciplinare indica tra i requisiti la SOA OG1 classifica IV, scorporabile. Dice inoltre che “Qualora l’impresa singola non fosse in possesso della attestazione SOA in corso di validità relativa alla categoria SOA OG1 potrà costituire ATI con società in possesso di tali requisiti oppure dichiarare l’intenzione di affidare in subappalto le relative lavorazioni ad impresa in possesso dei requisiti richiesti. In tale ultimo caso, l’impresa singola dovrà dichiarare di possedere l’attestazione SOA in corso di validità relativa alla categoria prevalente OG12 per un importo almeno pari ai lavori della stessa già indicati e di quelli che intende affidare in subappalto.
Va obbligatoriamente indicato il nome del subappaltatore o no, come riteniamo?

il Disciplinare chiede il possesso dell'iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per la categoria 2 bis – produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti. Poiché le iscrizioni nelle Categorie 4 e 5 consentono l'esercizio delle attività della Categoria 2/bis, rimandando i criteri attuativi a successiva deliberazione (articolo 8, comma 2, decreto ministeriale 120/2014), un operatore economico iscritto a tali categorie in classi adeguate assolverebbe con queste il requisito della cat 2 bis. Pregasi confermare
Distinti saluti

24/10/2024 14:46
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
22/10/2024 17:53
Quesito #13
Con riferimento alla modalità di aggiudicazione, L'art.9 del disciplinare di gara afferma che ATM non procederà all'esclusione automatica.
L'art. 54 comma 1 del D.Lgs. 36/2023 che afferma: "Nel caso di aggiudicazione, con il criterio del prezzo più basso, di contratti di appalto di lavori o servizi di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea che non presentano un interesse transfrontaliero certo, le stazioni appaltanti, in deroga a quanto previsto dall’articolo 110, prevedono negli atti di gara l'esclusione automatica delle offerte che risultano anomale, qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque.". La nuova soglia comunitaria per il settore lavori è a € 5.538.000,00.
E' stata presa in considerazione la vecchia soglia per non ritenere opportuno applicare l'esclusione automatica?
Si chiede di rettificare le modalità di aggiudicazione prevedendo come dalla normativa vigente, l'esclusione automatica delle offerte che risultano anomale, qualora il numero delle offerte sia pari o superiore a cinque.
In attesa di celere riscontro, con la presente porgiamo distinti saluti.

24/10/2024 14:47
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
23/10/2024 11:49
Quesito #14
Buongiorno,
la presente per chiedere chiarimento in merito al criterio di aggiudicazione, come verrà aggiudicata la seguente procedura? Si tratta di una gara "a media" con esclusione automatica delle offerte anormalmente basse oppure di una massimo ribasso/prezzo più basso "secco"?

24/10/2024 14:48
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
24/10/2024 09:25
Quesito #15
Si chiede chiarimenti in riferimento al requisito "possesso di Certificato di iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali per la categoria 10B classe B o superiore".
La nostra impresa possiede la categoria 10B classe C , è possibile partecipare alla procedura singolarmente dichiarando il subappalto per la quota non posseduta?

05/11/2024 10:16
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 nella cartella Allegati
24/10/2024 10:14
Quesito #16
Allo schema di contratto Art. 7 GARANZIA DEFINITIVA si chiede all'impresa aggiudicataria di costituire DEPOSITO CAUZIONALE - lo stesso potrà essere costituito tramite Polizza Assicurativa oppure in che modalità ?

24/10/2024 14:49
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 24 ottobre 2024 nella cartella Allegati
24/10/2024 14:12
Quesito #17
Richiediamo alla spett.le Stazione Appaltante se ai fini della partecipazione alla procedura sia obbligatorio il possesso dell'iscrizione all'Albo per la categoria 2bis, in quanto non ci è ben chiaro il nesso tra la categoria 2 e i lavori oggetto di gara, più in linea con l'iscrizione all'Albo per le categorie 4 e 5.

05/11/2024 10:17
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 nella cartella Allegati
25/10/2024 15:54
Quesito #18
Un consorzio stabile può partecipare alla presente procedura indicando un consorziato in possesso di tutti i requisiti di cui al paragrafo 7.1.2.4 e 7.1.2.5 sia per quanto attiene le categorie che le classi ad eccezione della cat. 10 A/B di cui il consorziato possiede due classi inferiori a quella richiesta?
Tale requisito sarebbe ricoperto dal consorzio che possiede la 10 A/B class. A che seguirà le attività per cui la classifica del consorziato non è sufficiente.

05/11/2024 10:20
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 nella cartella Allegati
28/10/2024 14:07
Quesito #19
Si chiede conferma che i CCNL indicati all'art.1 Edilizia industria e Metalmeccanica sono da applicarsi al personale dipendente in modo alternativo

05/11/2024 10:21
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 nella cartella Allegati
29/10/2024 08:58
Quesito #20
Documento “disciplinare”; paragrafo 4. - ”atti di gara”; fra i documenti di riferimento viene citato il “Documento ATM PGD DAAG 03– Rev. 0 - Procedura di Valutazione dei fornitori e relativi allegati” ; dalla piattaforma telematica abbiamo scaricato il documento “procedura.di.valutazione.del.fornitore” in Revisione 01. Ci confermate che il documento di riferimento per l’elaborazione della Gara è quello scaricato dalla piattaforma, ovvero quello in Revisione 1? Ci confermate che l’incongruenza fra le revisioni è un refuso del discipinare?Documento “disciplinare”; i lavori oggetto del presente appalto ID15556 CIG N° B37386D109 verranno appaltati “a misura” oppure “a corpo”?Documento “disciplinare”; paragrafo 7.5 – “offerta economica”; ci confermate che l’offerta economica deve indicare un ribasso unico percentuale da applicare solamente all’importo a base di gara, così come definito al paragrafo 1 del disciplinare (Euro 5.400.282,23 +IVA di cui Euro 143.202,45 +IVA quali costi specifici della sicurezza ed Euro 2.414.680,13 +IVA per costi complessivi della manodopera)?Documento “disciplinare”; paragrafo 7.5 – “offerta economica”; ci confermate che il ribasso unico percentuale dell’offerta economica deve considerarsi applicato solo all’importo a base di gara e non ai prezzi unitari? Dalla lettura del disciplinare non riusciamo a comprendere con chiarezza se il ribasso unico percentuale viene applicato all’importo a base di gara oppure ai prezzi unitari, oppure ad entrambi viene applicato uno stesso ribasso unico percentuale?Elaborati grafici di progetto (rif. Elenco elaborati K-000-348-00-00-A00 Rev. 00): ci confermate che gli interventi identificati come “incapsulamento” prevedono come attività: incapsulamento e messa in sicurezza dei Materiali Contenenti Amianto, senza rimozione? In caso di risposta negativa, quali operazioni sono previste per gli interventi identificati con “incapsulamento”?In quali siti sono presenti linee / tubazioni / condotti, da bonificare, che possono essere tagliate e rimosse dalla attuale posizione ove sono installate in quanto non in servizio, prima di effettuare la bonifica?Ci confermate che le attività di bonifica, in zone dei siti ATM aperte al pubblico e/o ad operatori ATM (stazioni MM1 ed MM2), dovranno essere comunque e tutte eseguite al di fuori degli orari di apertura al pubblico?
05/11/2024 10:24
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 nella cartella Allegati
30/10/2024 11:16
Quesito #21
Con la presente si chiede gentilmente se possibile avere il computo metrico estimativo e il quadro incidenza manodopera in formata editabile Primus-DCF e/o Excel.


05/11/2024 10:27
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 nella cartella Allegati
30/10/2024 12:18
Quesito #22
In caso di ATI, il requisito del possesso della SOA OG1 class IV deve essere posseduto da entrambe le imprese facente parti dell'ATI? O può possederla soltanto una? O, in alternativa, può essere cumulato dalle due imprese?

05/11/2024 10:28
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 nella cartella Allegati
30/10/2024 16:41
Quesito #23
Si chiede cortesemente dove è possibile reperire il file excel "GIUSTIFICATIVI MANODOPERA", in quanto tra la documentazione di gara non è presente.

05/11/2024 10:29
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 nella cartella Allegati
30/10/2024 17:27
Quesito #24
In relazione alla complessità delle diverse lavorazioni previste nell’appalto, per sviluppare l’offerta con adeguato dettaglio, sarebbe utile poter disporre dei documenti economici in formato editabile-Excel (o altro formato di computazione di comune uso). In particolare, si richiede la versione editabile-Excel del Computo Metrico Estimativo K-000-348-10-00-A00 e del Quadro di incidenza della manodopera K-000-348-11-00-A00.

05/11/2024 10:37
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 nella cartella Allegati
31/10/2024 09:23
Quesito #25

- Con riferimento al documento “K-000-348-13-00-A00 - ANALISI PREZZI AGGIUNTI”, al paragrafo 1. Troviamo la seguente affermazione: “…Il computo estimativo è stato redatto applicando alle quantità delle lavorazioni da contabilizzare a misura i relativi prezzi unitari…”. SI conferma che l’appalto è da considerarsi “a misura” ? Ovvero che il ribasso percentuale unico richiesto per l’offerta economica è da considerarsi applicato al solo Elenco Prezzi Unitari?

- Con riferimento al documento “K-000-348-02-02-A00 - RELAZIONE TECNICO SPECIALISTICA OFFICINA TEODOSIO”, si richiede di indicarci l’ubicazione prevista a progetto delle scale di accesso ai confinamenti statici/dinamici ed alle unità di decontaminazione necessarie per l’esecuzione delle opere descritte nei paragrafi 3.1 – 3.2 – 3.3 – 3.4 – 3.5 – 3.6; in quanto non specificata nel documento citato e non riportata sugli elaborati grafici di progetto (disegno K-000-348-32-00-A00 REV.00).

-Con riferimento al documento “K-000-348-02-02-A00 - RELAZIONE TECNICO SPECIALISTICA OFFICINA TEODOSIO”, si richiede di indicarci l’ubicazione prevista a progetto delle unità di decontaminazione necessarie per l’esecuzione delle opere descritte nei paragrafi 3.2 – 3.4 – 3.5 – 3.6; in quanto non specificata nel documento citato e non riportata sugli elaborati grafici di progetto (disegno K-000-348-32-00-A00 REV.00).

12/11/2024 16:41
Risposta
Prendere visione dei documenti Raccolta chiarimenti del 4 novembre 2024 e del documento Precisazione e raccolta Chiarimenti dell'11 novembre 2024 nella cartella Allegati
05/11/2024 11:29
Quesito #26
Si chiede conferma che gli allegati pgd-daag-03-procedura-di-valutazione-del-fornitore.pdf e mgd-daag04-scheda-valutazione-esecutori-di-lavori.pdf hanno carattere informativo e riguardano criteri che saranno applicati all’aggiudicatario ai fini dell’esecuzione dei lavori, e in questa fase non fanno parte della documentazione da presentare in gara, ma ne va presa solo visione.

12/11/2024 16:43
Risposta
Prendere visione del documento Precisazione e Raccolta chiarimenti dell'11 novembre 2024 nella cartella Allegati
05/11/2024 12:26
Quesito #27
Ai fini della valutazione e quotazione delle opere in appalto si richiede: in caso di discordanza fra elaborati grafici, documenti economici, relazioni, quali è l’ordine gerarchico di priorità da considerare? Ovvero quali sono i documenti prevalenti in ordine di priorità?
Qualora negli elaborati grafici non siano riportate informazioni utili a descrivere alcune lavorazioni oggetto dell’appalto, a quali altri documenti occorre fare riferimento, in ordine di priorità? Computo metrico estimativo? O altri?In caso di discordanza fra gli elaborati grafici ed il computo metrico estimativo, quale documento è prevalente?Ci confermate che la voce cod. LOM241.1C.01.800.0090 “Bonifica da Amianto” (es. voci 12 e 13 del Computo Metrico Estimativo – deposito Abbiategrasso), oppure la voce cod. LOM241.1C.01.800.0100 (es. voce 14 del Computo Metrico Estimativo – deposito Abbiategrasso) prevedono: rimozione di Materiali Contenenti Amianto, insaccamento e stoccaggio; escluso ogni onere di trasporto e smaltimento a discarica?
12/11/2024 16:44
Risposta
Prendere visione del documento Precisazione e Raccolta chiarimenti dell'11 novembre 2024 nella cartella Allegati
25/11/2024 10:51
Quesito #29
la presente per richiedere la possibilità di ricevere il documento K-000-348-10-00-A00 Computo Metrico Estimativo in formato excel al fine di agevolare l'analisi dei prezzi e l'applicazione dello sconto.

03/12/2024 14:57
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 3 dicembre 2024 nella cartella Allegati
25/11/2024 14:52
Quesito #31
La scrivente possiede SOA in categoria OG12 e OG1 in adeguate classifiche, ANGA in categoria 10B e 2BIS in adeguate classifiche ma NON possiede in proprio ANGA in categoria 5. E' possibile partecipare positivamente alla procedura dichiarando subappalto integrale relativamente alle attività corrispondenti a ANGA in categoria 5?
Cogliamo l'occasione per chiedere, inoltre, dove è possibile reperire la modulistica di gara richiesta per la parte amministrativa ed economica

03/12/2024 14:58
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 3 dicembre 2024 nella cartella Allegati
26/11/2024 11:17
Quesito #32
Buongiorno in riferimento all'avviso di rettifica datato 22/11/2024 che ha posticipato la scadenza siamo a chiedere la seguente precisazione : 2 Aziende partecipanti in ATI Orizzontale con iscrizione ANGA per la categoria 10 B classe C (importo lavori cantierabili di bonifica amianto fino ad € 2.500.000,00) e quindi in ATI fino ad € 5.000.000,00 ed antrambe in possesso di categoria OG12 con classifiche adeguate - possono rispondere in questa forma, poichè se è consentito il cumulo delle classifiche in OG12 (come da normativa vigente per le Associazioni di impresa) - lo stesso principio vale per l'iscrizione ANGA -, se entrambe le aziende partecipanti all'ATI sono in possesso della categoria OG12 con classifiche adeguate, come stabilito dalla normativa vigente, è generalmente consentito il cumulo dei requisiti di partecipazione, anche relativamente all'iscrizione ANGA per la categoria 10 B. Questo implica che non sarebbe necessario che le aziende siano iscritte all'ANGA nella categoria 10 B classe B, ma che, cumulando i requisiti di OG12 e ANGA (quando possibile), si garantisca il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione.
In conclusione, il cumulo delle attestazioni e certificazioni tra le due aziende in ATI dovrebbe consentire loro di rispondere alla gara, a condizione che si soddisfino i requisiti di OG12 e l'iscrizione ANGA, come da normativa per le associazioni di impresa. La richiesta di iscrizione ANGA per la categoria 10 B classe B potrebbe non essere necessaria se il cumulo dei requisiti soddisfa i criteri richiesti.

03/12/2024 15:00
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 3 dicembre 2024 nella cartella Allegati
03/12/2024 09:27
Quesito #34

Computo Metrico Estimativo K-000-348-10-00-A00, voce 23: le quantità di ponteggio indicate per ciascun settore sono espresse in metri quadrati. In base ai valori indicati ed alle quote sui disegni non siamo in grado di ripercorrere il calcolo eseguito; come sono state calcolate queste quantità?Deposito Novara, bonifica tiranti e lucernari: ci potete confermare che i ponteggi verranno contabilizzati a metro cubo? In tale caso, quale voce del listino “Prezzario regionale dei lavori pubblici” verrà utilizzato? Qualora invece i ponteggi venissero contabilizzati a metro quadrato, con quale metodo di calcolo vengono determinati i metri quadrati per ciascun settore? Ad esempio, per il settore H le misure in pianta del ponteggio previsto sono (24,15 x 15,61)m e la misura in altezza è (8,10 + 2,00)m, come vengono contabilizzati se in metri quadrati?Computo Metrico Estimativo K-000-348-10-00-A00, voci 82 e 84: ci confermate che le quantità in metri quadrati indicate per le attività di incapsulamento e rimozione di rivestimento isolante dei tiranti sono state calcolate applicando il metodo di calcolo illustrato nel paragrafo 4.3 della relazione generale K-000-348-01-00-A00 “…I rilievi effettuati sul campo e le relative quantità computate sono stati convenzionalmente considerati come sviluppo di un metro lineare di tubazione pari a un metro quadrato di coibentazione…” ?Computo Metrico Estimativo K-000-348-10-00-A00, voci 82 e 83: come è stata calcolata la quantità in metri quadrati indicata per le attività di incapsulamento e rimozione di rivestimento isolante dei lucernari? La quantità indicata si riferisce alla intera superficie dei lucernari, oppure alla sola superficie dello stucco di fissaggio delle vetrate dei lucernari?Relazione generale K-000-348-01-00-A00, paragrafo 4.3: si richiede un chiarimento sul seguente comma: “…I rilievi, per la determinazione dell’estensione dei manufatti, sono stati eseguiti considerando i seguenti criteri di misura e valutazione, nel caso in cui vi siano due o più tubi posti in un’unica coibentazione:un metro di tubazione, quando il diametro dei tubi è inferiore od uguale ad uno;due o più metri a seconda del numero dei tubi quando il diametro delle condotte risulta essere superiore ad uno…”
Cosa si intende per “diametro delle condotte superiore ad uno” ? Quale unità di misura si deve considerare per il valore indicato ‘uno’ ?
Cosa si deve intendere per “due o più metri” ?
20/12/2024 11:12
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 19 dicembre 2024 nella cartella Allegati
03/12/2024 17:47
Quesito #35
La scrivente non concorda con Vs. riscontro pubblicato nella RACCOLTA CHIARIMENTI del 3 dicembre - al punto N. 4 - tanté che aveva allegato anche il PARERE ANAC N.770 del 24 Novembre 2021 - che prevedeva il cumulo dei requisiti oltre che per le attestazioni e classifiche SOA - anche per le iscrizioni ANGA. Addirittura nel quesito 2 si conferma la partecipazione con "assenza" di categoria 5 sfruttando l'istituto del subappalto ? Allora convinti che il parere ANAC citato faccia giurisprudenza per la gara in questione e quindi 2 aziende che cumulando i propri requisiti riescano a soddisfare i criteri si esecuzione e partecipazione possano tranquillamente partecipare secondo la disciplina delle associazioni di imprese - secondo a quando invece espresso nella risposta al punto 2 - si "agevola" la totale assenza di un requisito ANGA CATEGORIA 5 che viene bypassata con il subappalto? - Invitiamo a rivedere la risposta fornita al quesito 4 in virtù del PARERE ANAC citato oppure delucidare del perché non si segua l'indicazione dell'Autorità



30/12/2024 15:05
Risposta
Prendere visione del documento "Avviso di Rettifica e proroga termine presentazione offerte del 30 dicembre 2024" nella cartella Allegati.


03/12/2024 18:10
Quesito #36
Il cumulo dei requisiti ANGA è consentito dalla LEGGE - "PRINCIPIO FAVOR PARTECIPATIONIS" vedi - PARERE ANAC 770 del 24 novembre 2021; DELIBERA ANAC N. 498 del 10 maggio 2017 - Per cui invitiamo a rivedere la risposta fornita nella raccolta dei chiarimenti del 3 dicembre - quesito 4 - il PARERE ANAC N. 770 già è stato allegato in un precedente quesito del quale attendiamo riscontro, ora alleghiamo DELIBERA ANAC N. 498 del 10 maggio 2017 a supporto di quanto già evidenziato. Precisando che comunque la costituenda ATI con 2 aziende in possesso della categoria 10 classe C parteciperà alla gara (con suddivisione dei requisiti di esecuzione e partecipazione nei limiti delle proprie classifiche) - visto che la LEGGE lo consente - ci attendiamo una revisione della risposta fornita al quesito 4.



30/12/2024 15:01
Risposta
Prendere visione del documento "Avviso di Rettifica e proroga termine presentazione offerte del 30 dicembre 2024" nella cartella Allegati.


30/12/2024 15:30
Quesito #39
visto il chiarimento del 30.12.2024, in base al quale “è consentito ad imprese associate in ATI, di procedere al cumulo delle classi di iscrizione anga cat. 10 B class. B….”

Con la seguente si chiede:

essendo un consorzio stabile e avendo tutti i requisiti richiesti dal bando di gara e volendo partecipare alle procedure indicando un consorziato anch’esso in possesso dei requisiti tranne per la 10 B per la quale ha una classifica E, se sia possibile indicare tale consorziato per la categoria 10 B class. E, e per la restante parte il consorzio provvederà con la propria organizzazione essendo in possesso dei requisiti.

14/01/2025 16:42
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 13 gennaio 2025 nella cartella Allegati
08/01/2025 11:48
Quesito #40
E' ancora possibile effettuare il sopralluogo obbligatorio?

14/01/2025 16:39
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 13 gennaio 2025 nella cartella Allegati
08/01/2025 12:20
Quesito #41
Chiediamo chiarimenti urgenti riguardo le proroghe, in quanto la scrivente ha già caricato la documentazione relativa alla gara nel portale. Non vorremmo trovarci costretti a rivedere l'offerta già presentata a causa di modifiche sostanziali negli allegati, che potrebbero compromettere seriamente la nostra proposta.



14/01/2025 16:38
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 13 gennaio 2025 nella cartella Allegati
08/01/2025 16:12
Quesito #42
Si chiede se un R.T.I. costituendo cosi composto soddisfi i requisiti di partecipazione:
Mandataria, requisiti posseduti:
a) attestazione Soa per la categoria OG12 Classifica IV,
b) iscrizione anga Categoria 10B classe C fino a € 2.500.000,00*.
Mandante, requisiti posseduti:
a) Attestazione Soa per la categoria OG12 Classifica III
b) iscrizione anga Categoria 10B classe D fino a € 1.000.000,00*.
Subappalto qualificante-necessario del 100% delle attività corrispondenti alla categoria 5.
Subappalto qualificante-necessario del 100% delle attività corrispondenti alla categoria 2-bis.
c) avvalimento per la categoria OG1 classifica IV.
* il cumulo dei requisiti Anga dell’RTI nel suo complesso (euro 3.500.000,00), copre interamente l’importo dei requisiti richiesti per l’attestazione Soa (euro 3.381.766,77).
14/01/2025 16:45
Risposta
Prendere visione del documento Raccolta chiarimenti del 13 gennaio 2025 nella cartella Allegati
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Azienda Trasporti Milanesi

Foro Buonaparte 61 Milano (MI)

- PEC: acquisti@atmpec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00