Scaduto

Gara #1939

T08 - Lavori di ampliamento e adeguamento impiantistico del piazzale automobilistico Full Electric presso il Deposito ATM di San Donato
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

23/12/2024
Aperta
Lavori
€ 14.434.347,52
VILLA MANUELA
Azienda Trasporti Milanesi

Categorie merceologiche

453173 - Lavori di installazione elettrica di apparecchi di distribuzione di elettricità

Lotti

1
B4F545E050
Qualità prezzo
T08 - Lavori di ampliamento e adeguamento impiantistico del piazzale automobilistico Full Electric presso il Deposito ATM di San Donato
Lavori di ampliamento e adeguamento impiantistico del piazzale automobilistico Full Electric presso il Deposito ATM di San Donato



€ 12.643.538,78
€ 1.446.750,80
€ 344.057,94

Commissione valutatrice

Cognome Nome Ruolo
Pasetti Stefano Presidente
Frigerio Paolo Giuseppe Commissario
Guidetti Lidia Commissario

Scadenze

26/02/2025 13:00
19/03/2025 13:00
26/03/2025 14:30

Allegati

a-826-ampliamento-san-donato-bus-doc-tecnici-dgt-a.7z
SHA-256: c3a1f241350c81e35b0fce18ce68819131a35233b1746b380c31fbe9e9ff42d6
19/12/2024 09:12
69.57 MB
a-826-ampliamento-san-donato-bus-doc-tecnici-dgt-b.7z
SHA-256: b56c7e881188154a6da9e08c69918c1c743bd58f1ad898b7bccdbfea2a9b718e
19/12/2024 09:12
43.31 MB
disciplinare-di-gara-id1939.pdf
SHA-256: b2f02e1b58b508cd067ae3f032c3b976fbaaf4b14f13d5487c3959f5fb6d551f
23/12/2024 10:43
460.56 kB
schema-di-contratto.pdf
SHA-256: 24be06f5539277bd88e417c281df1522d031f56d4143da87c548f1df70debb66
23/12/2024 10:43
215.15 kB
chiarimenti-16-gennaio-2025.pdf
SHA-256: 810ae92a277a3625e37b454ecab4957640e243bb11e37e7be5dcf8e522a9d860
16/01/2025 17:10
923.26 kB
precisazioni-11-febbraio-2025.pdf
SHA-256: 809f4141d5821446a9c8759264b9cdca51fbbec9a7494505d4c3040884ff664e
11/02/2025 15:45
571.40 kB
a-000-826-13-01-a01.pdf
SHA-256: 67fcccbdb860a6ede0fc16c5a163c2dc583bce728bc9e8714b39769a3de3e11b
11/02/2025 15:45
269.72 kB
a-000-826-19-01-a01.pdf
SHA-256: 88218c6c673b8db1264a9725d511203deb1eedc3af1c563d838d6b0a1f0fcf8c
11/02/2025 15:45
3.09 MB
a-000-826-19-03-a01.pdf
SHA-256: 6f4d029e18af25e9e43741605e095d8f5ea3f6a4230948f4f8fff5dfb4a77bd1
11/02/2025 15:45
938.48 kB
a-000-826-19-04-a01.pdf
SHA-256: df1220ecfd7bd26f7b246b9ea39d7f634e1d8b8a46d3f2e231448dd1653da8f4
11/02/2025 15:45
974.27 kB
a-000-826-19-05-a01.pdf
SHA-256: 04773c2b6ffe88652f3a80df62ff51f85fd01e988bd6cd619ee7ff93d7f6f2ee
11/02/2025 15:45
1.16 MB
avviso-di-rettifica-e-riapertura-termini-appalto-id1939.pdf
SHA-256: b733af552b85fc17e8bc26463d368c132e279840030607cc6aacf2e7edcc5720
12/02/2025 14:21
413.65 kB
chiarimenti-parte-1-13-marzo-2025.pdf
SHA-256: 869442b388a4268876c8ce47043d2b2ec4c0e33fe8987d19058a4a77749e19ce
13/03/2025 12:33
1.57 MB
chiarimenti-parte-2-13-marzo-2025.pdf
SHA-256: eed4d57e0664e3c1a3a5bf3b3ef85208eaae1f964b2656172d126f7919459ee8
13/03/2025 12:33
1.03 MB
chiarimenti-parte-3-13-marzo-2025.pdf
SHA-256: 1924e9a632d5f37eed6a3173c89cb2c91b60d9eaf17b7f61fb0686d685b55751
13/03/2025 12:33
1.02 MB
chiarimenti-parte-4-13-marzo-2025.pdf
SHA-256: f94eb2b91a24c94e314831f3036902431bee5c3fcc9e5caa0c53b8c469f9da5e
13/03/2025 12:36
3.96 MB

Chiarimenti

08/01/2025 16:20
Quesito #1
Con riferimento a quanto richiesto in offerta tecnica e precisamente al punto 1 – attività affini – si chiede se si possano considerare, ai fini dell’attribuzione del punteggio, anche contratti sottoscritti ma ad oggi non ancora eseguiti totalmente.

Si segnala infatti che sul portale è presente la dicitura “Per ciascun contratto dovrà essere allegato il Certificato Esecuzione Lavori/Dichiarazione di regolare esecuzione/dichiarazione di Buon esito o, in via alternativa, copia dei contratti e delle relative fatture quietanzate accompagnate da una dichiarazione, resa dal revisore dei conti o dal presidente del collegio sindacale, attestante l’importo specifico dichiarato………….”. In caso di importo del contratto fatturato solo parzialmente, come sarà attribuito il punteggio premiante?


14/01/2025 11:55
Risposta
Ai fini dell'attribuzione del punteggio premiante di cui al criterio tecnico descritto ai punti 7.5.1 e 8.1 del disciplinare di gara si precisa che in caso di importo del contratto fatturato solo parzialmente, il contratto in questione concorrerà alla definizione del punteggio solo per la quota di contratto effettivamente eseguita.

09/01/2025 17:11
Quesito #2
Si richiedono i seguenti chiarimenti sui criteri relativi all’offerta tecnica:

Con riferimento alle Prestazioni ambientali migliorative dei prodotti da costruzione viene indicato che saranno attribuiti punteggi in relazione alle migliorie apportate ai gruppi (1 o 2 o 3) dei prodotti di costruzione. Considerato che al criterio stesso è indicato che “In caso di mancata presentazione della dichiarazione E/O della relazione E/O di mancanza anche di uno solo degli elementi indicati (schede tecniche, le certificazioni e comparazione) e/o di contenuti della relazione non coerenti con le richieste ATM verrà assegnato punteggio pari a 0 punti”, si chiede conferma che basterà allegare anche solo una DICHIARAZIONE di impegno a migliorare i predetti gruppi per ottenere l’attribuzione del punteggio premiante.

Stessa cosa per il criterio sulla raccolta, depurazione e riuso delle acque meteoriche dove è anche qui indicato che in caso di mancata DICHIARAZIONE sarà assegnato punteggio pari a 0 punti. Si chiede quindi conferma che basterà allegare anche solo una DICHIARAZIONE di impegno a realizzare la miglioria per ottenere l’attribuzione del punteggio premiante.


14/01/2025 11:56
Risposta
Non si conferma.

Con riferimento al criterio premiante riferito alle "Prestazioni ambientali migliorative dei prodotti da costruzione" si rimanda a quanto indicato al punto 7.5.5 del disciplinare di gara dove viene riportato quanto segue: ...omissis ... "Unitamente alla dichiarazione dovrà essere allagata una relazione contenente: l’indicazione dei prodotti da costruzione che intende sostituire totalmente o parzialmente, le schede tecniche dei materiali e dei prodotti da costruzione che intende offrire in sostituzione, le relative certificazioni che dimostrano il miglioramento delle prestazioni ambientali ed energetiche degli stessi rispetto a quelle previste nel progetto a base di gara."

Con riferimento al criterio premiante riferito alla "Raccolta, depurazione e riuso delle acque meteoriche" si rimanda a quanto precisato al punto 7.5.6 del disciplinare di gara dove viene riportato quanto segue: ... omissis ... "Unitamente alla dichiarazione l’impresa dovrà presentare una relazione volta a descrivere la realizzazione dell’impianto di approvvigionamento e distribuzione dell’acqua meteorica (di tipo interrato ubicata al di 18 sotto le aree pavimentate in asfalto) necessaria per l’irrigazione delle aree a verde oggetto di intervento, sulla base della norma UNI/TS 11445 “Impianti per la raccolta e utilizzo dell’acqua piovana per usi diversi dal consumo umano - Progettazione, installazione e manutenzione” e della norma UNI EN 805 “Approvvigionamento di acqua - Requisiti per sistemi e componenti all'esterno di edifici” o norme equivalenti." ... omissis ...

10/01/2025 11:30
Quesito #3
Con la presente siamo a richiedere gentilmente di poter ricevere i computi metrici in formato xls.


14/01/2025 11:56
Risposta
Non è possibile fornire in gara documenti tecnici in formato editabile.

10/01/2025 17:54
Quesito #4
Siamo a chiedere se in fase esecutiva ed in particolare nella configurazione del sistema di controllo dei charger sarà possibile implementare qualsiasi sistema di controllo (ovviamente compatibile con lo specifiche di gara) oppure utilizzare uno scada attualmente in uso presso ATM.


16/01/2025 17:03
Risposta
L’intervento prevede un ampliamento del sistema di supervisione SCADA già realizzato durante la prima fase di elettrificazione del Deposito. In continuità con tale realizzazione e per garantire una gestione integrata, il software SCADA da utilizzare dovrà essere esclusivamente quello indicato all’interno della documentazione di gara.

14/01/2025 08:45
Quesito #5
Dall'analisi dei documenti non c'è corrispondenza tra elaborati grafici e computo metrico per le vasche di laminazione e prima pioggia:
1 - nel c.m. viene indicato di realizzare vasche in opera mentre negli elaborati grafici sono indicati elementi prefabbricati tipo scatolari, si chiede quale tipo di lavorazione va eseguita.
2 - nel c.m.e. vengono indicati diametri di tubazioni per lo smaltimento acque non in commercio.





22/01/2025 17:16
Risposta
Per l’esecuzione della lavorazione, in coerenza alle indicazioni di progetto, si precisa di fare riferimento agli elaborati grafici e alla relazione specialistica e di calcolo delle strutture, prevedere quindi l’utilizzo di elementi modulari di tipo prefabbricato.
Le voci di listino utilizzate nel computo metrico estimativo sono riferite a lavorazioni analoghe/similari, si chiede di tenerne conto nell’ambito della formulazione dell’offerta economica.

Può essere valutata l’ipotesi di utilizzare il diametro della tubazione in PVC immediatamente superiore, coerentemente alle indicazioni utilizzate nelle voci di computo metrico utilizzate a progetto, ovvero in luogo della tubazione in PVC DN 450 potrà essere utilizzata la tubazione DN500 e al posto della tubazione in PVC DN 560 potrà essere utilizzata la DN 630.


14/01/2025 17:07
Quesito #6
Con riferimento alla presente gara Gara 1939 - T08 - Lavori di ampliamento e adeguamento impiantistico del piazzale automobilistico Full Electric presso il Deposito ATM di San Donato, in allegato richiesta di chiarimenti (n. 7 domande).



16/01/2025 17:10
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti pervenuta si veda il documento "Chiarimenti - 16 gennaio 2025" qui allegato e caricato nella sezione "Allegati"

chiarimenti-16-gennaio-2025.pdf
SHA-256: 810ae92a277a3625e37b454ecab4957640e243bb11e37e7be5dcf8e522a9d860
16/01/2025 17:10
923.26 kB
16/01/2025 15:47
Quesito #7
Con la presente si pone il seguente quesito:

la categoria SOA OG10 in classifica V è fino a euro 5.165.000 con l’incremento del 20% il totale € 6.198.000 .

Per arrivare al valore della gara che è 6.733.114,59 è possibile costituire un ATI con un'impresa con classifica III, o è necessaria una V?
grazie




23/01/2025 08:22
Risposta
Ai fini della dimostrazione del possesso del requisito di partecipazione riferito alla categoria prevalente OG10 le imprese che parteciperanno in ATI dovranno garantire con le rispettive quote di partecipazione la copertura dell'importo complessivo riferito alla categoria OG10 classifica VI pari ad Euro 6.773.114,59.
Qualora l'ATI intendesse dichiarare di subappaltare TUTTE le categorie definite scorporabili (OG3 - OG11 - OG1) dovrà dimostrare di possedere come requisito di partecipazione per la procedura di gara il possesso della categoria SOA OG10 classifica VII a copertura dell'importo della Categoria Prevalente e delle Categorie definite Scorporabili ovvero importo complessivo dell'appalto stimato in Euro 14.434.347,52.
Nel caso specifico qualora sia necessario coprire solo l'importo della categoria prevalente OG10 Classifica VI se un'impresa possiede la classifica V sarà sufficiente un'impresa che possegga la categoria SOA OG10 in classifica II.
Se ATI dichiara che intende subappaltare TUTTE le categorie scorporabili (OG3 - OG11 - OG1) occorre dimostrare di possedere nel complesso la categoria OG10 Classifica VII; se un'impresa possiede la Classifica V potrà costituire un ATI con un'impresa che abbia la Classifica VI.


17/01/2025 12:32
Quesito #8
Abbiamo appurato da un precedente chiarimento che al Criterio "Prestazioni ambientali migliorative dei prodotti da costruzione" e al Criterio "Raccolta, depurazione e riuso delle acque meteoriche" va allegata una relazione oltre alla dichiarazione.

per quanto suddetto siamo a chiedere quanto segue:

Limiti di facciate in formato A4 per la relazione del Criterio "Prestazioni ambientali migliorative dei prodotti da costruzione"

Limiti di facciate in formato A4 per la relazione del Criterio "Raccolta, depurazione e riuso delle acque meteoriche"

Font, altezza testo, interlinea da utilizzare per le relazioni

Possibilità di presenta eventuali elaborati grafici (indicare quantità e formato del foglio)

Schede tecniche e certificazioni sono escluse dal conteggio delle facciate delle relazioni
Cordiali saluti


29/01/2025 11:47
Risposta
Con riferimento ai criteri premianti di cui ai punti 7.5.5 - 8.1.5 e 7.5.6 - 8.1.6 del disciplinare di gara si precisa che le relazioni da allegare alle rispettive dichiarazioni dovranno avere le seguenti caratteristiche:
- in formato A4 per un numero massimo di n. 20 facciate (si fronte/retro);
- font, altezza testo, interlinea da utilizzare per le relazioni: Carattere Verdana - altezza 10 - interlinea 1,15;
- possibilità di presentare eventuali elaborati grafici senza limite di numero e con formato massimo del foglio A1;
Inoltre si conferma che le Schede tecniche e le certificazioni sono escluse dal conteggio delle facciate delle relazioni.


24/01/2025 16:32
Quesito #9
E' possibile soddisfare la richiesta di stazione di ricarica con doppio terminale proponendo due stazioni di ricarica con singolo terminale (sempre nel rispetto delle potenze minime di ricarica e degli ingombri)?


29/01/2025 11:47
Risposta
Si conferma.
Si precisa inoltre che il maggior onere derivante da tale soluzione (dimensionamento vie cavi, sezioni e quantitativo cavi di alimentazione, numero partenze quadro power center, etc…) saranno in capo all’offerente senza che questo possa comportare un maggior onere per la Stazione Appaltante.


28/01/2025 12:26
Quesito #10
Si chiede conferma che, in caso di raggruppamento temporaneo non ancora costituito, la delega per il sopralluogo possa essere redatta unicamente da uno dei soggetti membri del RTI costituendo.



30/01/2025 12:04
Risposta
Si conferma e si rimanda a quanto previsto al punto 7.1.6 del disciplinare di gara, "In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario costituiti o non ancora costituiti il sopralluogo è effettuato da soggetto delegato da almeno una delle imprese coinvolte".


28/01/2025 16:16
Quesito #11
Nel caso di utilizzo di sistemi di ricarica distribuiti (power cabinet + dispensers), i power cabinets devono essere alloggiati all'interno del "Locale convertitori" di ogni shelter oppure possono anche essere installati all'esterno (essendo questi più idonei all'installazione all'aperto)?


30/01/2025 12:04
Risposta
Si rimanda al paragrafo 5.2.1.4, pag. 15 della relazione di progetto, doc ATM n. A-000-826-17-01-A00.
Rimane inteso che i layout dei manufatti da adibire all’alloggiamento degli apparati di conversione potranno essere adattati alla tipologia di apparecchiature proposte, fatto salvo il footprint massimo previsto per ciascuno shelter di conversione.
In ogni caso non saranno ammesse soluzioni che prevedono l’installazione di power cabinet a cielo aperto.

31/01/2025 10:43
Quesito #12
1) Si prega di chiarire se siano ammesse soluzioni di ricarica di tipo split con convertitori AC/DC da installarsi all’interno dei “locali convertitori” e satelliti/dispenser da collocarsi nei pressi degli autobus.

2) Si chiede di specificare quali siano i massimi valori ammissibili di rumorosità (dBA@1m) degli apparati caricatori qualora essi siano installati in aree esterne del deposito.





12/02/2025 13:15
Risposta
1) Si conferma. Sono ammesse entrambi soluzioni con power unit e satelliti/dispencer o terminali di ricarica “all in one”

2) In termini di rumore, tutte le apparecchiature e gli impianti installati dovranno rispettare la Normativa vigente in materia e tutte le indicazioni del Comune di Milano, ivi compreso il documento n. 130530019_00 “Classificazione acustica del territorio del Comune di Milano”.
A riguardo, le aree del deposito San Donato oggetto dell'Appalto ricadono in zona di classificazione acustica di Classe IV: “aree di intensa attività umana” a cui corrispondono i seguenti valori limite assoluti:
- livello di immissione
DIURNO (06:00 - 22:00) 65 dB(A)
NOTTURNO (22:00 - 06:00) 55 dB(A)
- livello di emissione
DIURNO (06:00 - 22:00) 60 dB(A)
NOTTURNO (22:00 - 06:00) 50 dB(A)
Resta pertanto a carico dell’Impresa la verifica della rispondenza dei sopraindicati valori acustici limite, con riferimento al numero, caratteristiche , modalità di funzionamento e disposizione apparecchiature nel piazzale di deposito


31/01/2025 19:23
Quesito #13
Negli elaborati non riusciamo a trovare il documento relativo alle colonnine di ricarica: Doc. 93.200.097 Sistemi di ricarica per autobus elettrici nei depositi aziendali - Specifica - file S-200-097-01-00-E01.
Si prega gentilmente di inserirlo



12/02/2025 13:16
Risposta
Si precisa che il documento relativo alle colonnine di ricarica Doc. 93.200.097 Sistemi di ricarica per autobus elettrici nei depositi aziendali è inglobata nel disciplinare descrittivo prestazionale degli elementi tecnici Doc n. A-000-826-17-06-A00.


02/02/2025 11:08
Quesito #14
Con riferimento al documento “A-000-826-17-07-A00.docx” paragrafo “4.2 EMS (Energy Management System)”, si prega di confermare che, l’informazione di “stato di occupazione dello stallo di ricarica” richiesta al punto “d.” potrà essere fornita direttamente dal sistema descritto al paragrafo “3.1 (Sistema di identificazione vetture sugli stalli di ricarica)” al sistema SCADA/EMS, senza alcune interazione o trasmissione dell’informazione attraverso la stazione di ricarica, fermo restando la funzionalità di sistema prevista.


12/02/2025 13:16
Risposta
Non si conferma. L’informazione di “stato di occupazione dello stallo di ricarica comprensivo della matricola della vettura” richiesta al punto “d.” dovrà essere fornita direttamente dal sistema descritto al paragrafo “3.1 (Sistema di identificazione vetture sugli stalli di ricarica)” al sistema SCADA/EMS solo in assenza di collegamento della vettura all’infrastruttura di ricarica. Nel caso in cui la vettura risulti connessa all’infrastruttura di ricarica, la matricola visualizzata sul sistema SCADA /EMS dovrà essere quella rilevata tramite la stazione di ricarica.


03/02/2025 12:27
Quesito #15
1) Con riferimento a quanto previsto agli artt. 7.1.1, lett. d) e 7.2 del disciplinare di gara, si chiede di confermare che, in caso di partecipazione in ATI, sia sufficiente che tutti i requisiti di partecipazione, ivi inclusa la SOA OG 10, siano posseduti dall’ATI nel suo complesso.

2) Si chiede altresì di confermare che, ove un componente dell’ATI si impegni a eseguire la mera fornitura di hardware (charger & cabine MT/BT), non sia necessario il possesso di alcuna attestazione SOA.




12/02/2025 13:17
Risposta
1) Si conferma e si rimanda a quanto previsto al punto 7.2 del disciplinare di gara.

2) Non si conferma, si rimanda a quanto previsto al punto 7.1.1 lett. d) del disciplinare di gara.



04/02/2025 11:54
Quesito #16
1) In riferimento al documento n. a-000-826-17-06-00, in particolare al paragrafo 3.2 della sezione n. 93.200.097 in cui si descrivono le dimensioni massime dei caricatori, stabilite in 90 x 90 x 190 cm massimi, in particolare in riferimento all'altezza massima ammessa di 190 cm, stabilita successivamente alla considerazione che vi possa un essere un pericolo di intralcio con gli specchi dei bus, siamo a chiedervi l’ammissibilità di un sistema di ricarica il cui satellite ha una altezza maggiore di quanto stabilito (200 cm), ma un footprint molto inferiore, ovvero 25 x 40 cm, per cui le dimensioni inferiori ma l'altezza maggiore non dovrebbero costituire un intralcio al bus in fase di manovra, e potrebbero consentire un maggiore spazio nei camminatoi tale da far operare in sicurezza eventuali dipendenti presenti sulla banchina.

2) Si chiede di chiarire se altezze dei caricatori>190 cm possano costituire causa di esclusione.






12/02/2025 14:33
Risposta
Si rimanda a quanto previsto nell'AVVISO DI RETTIFICA E RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE DEL 12 FEBBRAIO 2025, pubblicato nella Sezione "Allegati" della piattaforma "Tuttogare".





04/02/2025 12:34
Quesito #17
Con la presente per richiedere proroga del termine di presentazione dell'offerta in quanto l'azienda sta lavorando con partner esterni per la preparazione della stessa e necessità di più tempo per raccogliere i documenti e le informazioni necessarie.
grazie





12/02/2025 14:33
Risposta
Si rimanda a quanto previsto nell'AVVISO DI RETTIFICA E RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE DEL 12 FEBBRAIO 2025, pubblicato nella Sezione "Allegati" della piattaforma "Tuttogare".





04/02/2025 12:38
Quesito #18
Alla luce della complessità del bando di gara, che richiede l’individuazione di una soluzione tecnica su misura e una propedeutica analisi approfondita dei prodotti disponibili sul mercato internazionale, si richiede una proroga dei termini di gara di 3 settimane.





12/02/2025 14:34
Risposta
Si rimanda a quanto previsto nell' AVVISO DI RETTIFICA E RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE DEL 12 FEBBRAIO 2025 caricato nella sezione "Allegati" della piattaforma "Tuttogare".





14/02/2025 16:31
Quesito #19
Si chiede conferma che il Contratto Collettivo Nazionale e Territoriale "Industria Metalmeccanico (C011)" possa intendersi come quello impiegato nell'appalto, come descritto all'art. 1 del Disciplinare.


18/02/2025 14:18
Risposta
Si conferma.

17/02/2025 17:52
Quesito #20
Con riferimento ai chiarimenti pubblicati in data 16/01/2025, in particolare il quesito numero 1 e la relativa risposta, si chiede la conferma che il requisito minimo di 63 punti di ricarica di potenza pari ad almeno 100kW e 32 punti di ricarica di potenza pari ad almeno 150kW, sia da intendersi nella condizione in cui tutti i punti di ricarica siano tutti funzionanti contemporaneamente.



21/02/2025 12:00
Risposta
Si conferma.

18/02/2025 15:49
Quesito #21
Si chiede conferma che, ai fini del miglioramento dell'offerta tecnica, e come previsto dall'art. 104, comma 4 del D.Lgs. 36/2023, il criterio n. 1 "Attività affini" ed il criterio n. 3 "Messa a disposizione anticipata di una postazione di ricarica" possano essere oggetto di avvalimento premiale.


21/02/2025 12:00
Risposta
Si conferma. Si rimanda a quanto previsto al punto 7.5 - Offerta Tecnica del disciplinare di gara (pag. 18 del documento) e al art. 104 comma 12 del D. Lgs. 36/2023.

18/02/2025 16:22
Quesito #22
Si chiede, dal momento in cui non è richiesto nel disciplinare di gara, se il punto " C" del DGUE ( capacità economica e finanziaria per i servizi), è da compilare oppure è possibile lasciarlo in bianco come nei i precedenti DGUE dove era espressamente specificato con la dicitura:
"Tale Sezione è da compilare solo se le informazioni sono state richieste espressamente dall’amministrazione aggiudicatrice o dall’ente aggiudicatore nell’avviso o bando pertinente o nei documenti di gara."


21/02/2025 12:01
Risposta
Si precisa che il punto " C" del DGUE ( capacità economica e finanziaria per i servizi) non è da compilare.

18/02/2025 17:19
Quesito #23
Con riferimento agli elaborati A-000-826-17-16-A00 e A-000-826-17-18-A00, l'offerente chiede conferma che, per questa struttura, le Power Units possano essere posizionate in modo tale che le porte si aprano verso l’esterno oltre la linea della copertura della struttura.
Con riferimento agli allegati A-000-826-17-17-A00 e A-000-826-17-19-A00 l’offerente chiede conferma che sia possibile ampliare la porta d’ingresso di questa struttura per l’installazione delle Power Units.
Con riferimento agli allegati A-000-826-17-17-A00 e A-000-826-17-19-A00 si prega di confermare che, in caso di utilizzo di soluzioni di ricarica all-in-one, non sia necessario prevedere il locale denominato “Locale convertitori”.
In caso di risposta affermativa alla precedente domanda, si prega di confermare che potrà essere rivisto il layout delle cabine di trasformazione (Shelter 1N,2N,3N e 5), pur rimanendo all’interno del footprint massimo stabilito dai documenti di gara.
Con riferimento all’elaborato A-000-826-17-10-A00, si chiede conferma che, per la struttura denominata Shelter 3N, si possa prevedere una lunghezza dello stesso maggiore di circa 2 m, visto che questa non sembra pregiudicare la viabilità, gli spazi di manovra e i camminamenti.
Con riferimento al documento A-000-826-17-06-A00 – punto 3.4 Pulsante di arresto di emergenza per il quale “Ogni terminale di ricarica deve essere dotato di un pulsante di arresto (pulsante di emergenza) in grado di interrompere le sessioni di ricarica in caso di necessità e/o emergenza. Il pannello touchscreen LCD deve visualizzare un messaggio: "Arresto di Emergenza". Si chiede conferma che sia consentito l’uso di satelliti e Power Units privi di pulsante di arresto di emergenza a bordo e sia invece possibile installare un dispositivo aggiuntivo con la sola funzionalità di sgancio.
21/02/2025 16:11
Risposta
1. Non si conferma. Potranno tuttavia essere rivisti i footprint dei locali indicati negli elaborati A-000-826-17-16-A00 e A-000-826-17-18-A00 affinché l’operatore in fase manutentiva possa operare da fronte power unit rimanendo sotto copertura della struttura.

2. Il layout dei cabinati potranno essere rivisti in funzione della soluzione proposta dall’impresa purché le nuove dimensioni siano compatibili con gli spazi disponibili nelle tavole di progetto, non venga pregiudicata la sicurezza della viabilità interna al deposito, non vi sia interferenza con il posizionamento dei sottoservizi riportati nelle tavole di progetto e sia consentita la manutenibilità delle apparecchiature.

3. Si conferma.

4. Si conferma a condizione che il footprint proposto non pregiudichi la sicurezza della viabilità interna al deposito, non interferisca con il posizionamento dei sottoservizi riportati nelle tavole di progetto e consenta la manutenibilità delle apparecchiature oggetto di fornitura.

5. Si conferma a condizione che il footprint proposto non pregiudichi la sicurezza della viabilità interna al deposito, non interferisca con il posizionamento dei sottoservizi riportati nelle tavole di progetto e consenta la manutenibilità delle apparecchiature oggetto di fornitura.

6. Si conferma. Per ogni postazione di ricarica in prossimità della stessa dovrà essere reso disponibile un pulsante di arresto di emergenza in grado di interrompere la sessione di ricarica. Dovrà inoltre essere resa disponibile una segnalazione visiva (es. specula luminosa per esterno, pannello LCD, etc.) di avvenuto arresto per azionamento pulsante di emergenza.



21/02/2025 09:54
Quesito #24
Con riferimento al punto “8.1 – Valutazione offerta tecnica” del Disciplinare di Gara ed in particolare al criterio "2 - Manutenzione preventiva ed estensione del periodo di garanzia", si chiede conferma che l'indicazione "apparecchiature" faccia riferimento esclusivamente alle strutture di ricarica (colonnine di ricarica). In caso contrario si chiede di dettagliare l’ambito di applicazione dell’estensione del periodo di garanzia e manutenzione ordinaria.


26/02/2025 08:45
Risposta
Non si conferma; l’ambito di applicazione del criterio premiante riguarda tutti gli impianti, ivi comprese le apparecchiature, rientranti in categoria OG10 e OG11. Si rimanda al cap. 16 e 17 del CSA, doc. n. A-000-826-13-09-A00, per la disciplina e ambito di applicazione dei criteri sopra descritti.

21/02/2025 12:47
Quesito #25
Con riferimento alla compilazione dell'allegato "Dichiarazione iscrizione CCIAA", si chiede conferma che possa essere fatto un rimando alla visura camerale e ad un'ulteriore autodichiarazione in cui viene data evidenza di tutti i dati richiesti nel suddetto allegato.



26/02/2025 08:46
Risposta
Si conferma.


24/02/2025 12:32
Quesito #26
Sottoponiamo alla vostra attenzione una serie di quesiti posti dalla nostra azienda allo scopo di chiarire e capire nella maniera più chiara ed esaustiva possibile alcuni aspetti tecnici e pratici della documentazione inerente al bando di gara per la realizzazione del nuovo deposito full electric presso la sede di San Donato Milanese. Vi alleghiamo di seguto la serie di quesiti che vorremmo sottoporre, ed in attesa di un vostro riscontro porgiamo
cordiali saluti.



13/03/2025 12:32
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti pervenuta si veda i documenti "Chiarimenti Parte 1 - 13 marzo 2025", "Chiarimenti Parte 2 - 13 marzo 2025" e "Chiarimenti Parte 3 - 13 Marzo 2025" qui allegati e caricati nella sezione "Allegati".


chiarimenti-parte-1-13-marzo-2025.pdf
SHA-256: 869442b388a4268876c8ce47043d2b2ec4c0e33fe8987d19058a4a77749e19ce
13/03/2025 12:32
1.57 MB
chiarimenti-parte-2-13-marzo-2025.pdf
SHA-256: eed4d57e0664e3c1a3a5bf3b3ef85208eaae1f964b2656172d126f7919459ee8
13/03/2025 12:32
1.03 MB
chiarimenti-parte-3-13-marzo-2025.pdf
SHA-256: 1924e9a632d5f37eed6a3173c89cb2c91b60d9eaf17b7f61fb0686d685b55751
13/03/2025 12:32
1.02 MB
25/02/2025 08:58
Quesito #27
Con riferimento all'art. “8.1 – Valutazione offerta tecnica” del disciplinare di gara ed in particolare al criterio "5 - Prestazioni ambientali migliorative dei prodotti da costruzione", si chiede conferma che - con riferimento al “gruppo di prodotti da costruzione da sostituire”, come indicati nel documento di progetto A-000-826-13-08-A00 REL CAM al capitolo 2.5 - si debbano tenere in considerazione tutti i prodotti relativi ad uno specifico gruppo o se si possano considerare i materiali principali del medesimo.

A titolo esemplificativo, per il gruppo 2.5.3 relativo ai “Prodotti prefabbricati in calcestruzzo, in calcestruzzo areato autoclavato e in calcestruzzo vibrocompresso”, si chiede conferma che possano essere considerati esclusivamente i prodotti a maggior impatto ambientale quali vasche di laminazione, vasche di prima pioggia, cabine, oppure si debbano considerare anche pozzetti, prolunghe, masselli e altri manufatti di minor incidenza.


13/03/2025 11:51
Risposta
Si conferma di tenere in considerazione tutti i prodotti relativi ad uno specifico gruppo.

25/02/2025 13:25
Quesito #28
In allegato trovate i nostri quesiti relativi al bando di gara T08 - Lavori di ampliamento e adeguamento del sistema di parcheggio Full Electric presso la stazione ATM di San Donato.
In attesa di una vostra risposta, vi inviamo il nostro cordiali saluti.


13/03/2025 12:35
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti pervenuta si veda il documento "Chiarimenti Parte 4 - 13 marzo 2025" qui allegato e caricato nella sezione "Allegati"

chiarimenti-parte-4-13-marzo-2025.pdf
SHA-256: f94eb2b91a24c94e314831f3036902431bee5c3fcc9e5caa0c53b8c469f9da5e
13/03/2025 12:35
3.96 MB
25/02/2025 15:23
Quesito #29
Con riferimento al caricamento a portale della documentazione amministrativa, si chiede conferma che l'inserimento del documento richiesto nel campo "Documentazione a comprova poteri firmatario garanzia provvisoria" sia da considerarsi un mero refuso.


13/03/2025 15:29
Risposta
Nello slot "Documentazione a comprova poteri firmatario garanzia provvisoria" dovrà essere caricata la documentazione richiesta al punto 7.1.3 pag. 11 del disciplinare di gara. Riporto stralcio del disciplinare:
... omissis ...
La fidejussione deve essere sottoscritta da un soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante, allegando la documentazione a comprova dei poteri medesimi (ad esempio: visura, procura, autodichiarazione) ed essere inserita tra la documentazione amministrativa in una delle seguenti forme:
a) originale informatico, ai sensi dell’articolo 1, lett. p) del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, sottoscritto con firma digitale, o altro tipo di firma elettronica qualificata dal soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante;
b) in copia informatica di documento analogico (scansione di documento cartaceo) secondo le modalità previste dall’articolo 22, commi 1 e 2, del D.Lgs. n. 82/2005;
c) in duplicato informatico dell’originale conforme alle disposizioni dell’articolo 23-bis del D.Lgs. n. 82/2005.
... omissis ...

Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Azienda Trasporti Milanesi

Foro Buonaparte 61 Milano (MI)

- PEC: acquisti@atmpec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00