Pubblicato
Azienda Trasporti Milanesi
Gara #3247
U10 - FORNITURA DI NR. 2 MOTOCARRELLI FERROVIARIInformazioni appalto
16/09/2025
Aperta
Forniture
€ 1.100.108,00
COSTA STEFANO
Categorie merceologiche
346212
-
Veicoli per manutenzione o servizio ferroviario
Lotti
1
B82A66AC45
Solo prezzo
U10 - FORNITURA DI NR. 2 MOTOCARRELLI FERROVIARI
FORNITURA DI NR. 2 MOTOCARRELLI FERROVIARI
€ 1.078.110,00
€ 20.090,00
€ 1.908,00
Scadenze
24/10/2025 17:30
10/11/2025 13:00
11/11/2025 09:30
Avvisi pubblici
Allegati
|
specifica-tecnica-rev-6giu25.pdf SHA-256: dec003eb8295d8ca574eb0774d90a965c5822c33b281aa23f0e83908bb7f7741 10/09/2025 10:17 |
646.27 kB | |
|
duvri-sd-prctt-022-fornitura-e-servizio-manutentivo-carrelli-ferroviari.pdf SHA-256: e1ab509d3def970763d7b9ff0254c695068a2a5f963374503449a11fd67297a3 10/09/2025 10:29 |
686.60 kB | |
|
allegati-tecnici.zip SHA-256: 12a698f98190e595f76f4bfe36bcb93f21f9f39c354aa14600adb4f486568e05 10/09/2025 11:05 |
27.85 MB | |
|
giustificativi-manodopera.xlsx SHA-256: e8886feb7b7646594975a883ba53ac651afa066c41ddcbc620b0e4a5171a17ad 10/09/2025 11:21 |
16.33 kB | |
|
dichiarazione.impresa.pdf SHA-256: 9829fe941c1bcc51b8f9f6d3abf0e0ac2ea70396c1088fc3052fb95529960669 10/09/2025 11:29 |
196.61 kB | |
|
doc.atm-2012246-03-requisiti-per-laccesso-dei-mezzi-dopera.pdf SHA-256: 23afcfaa95ead448d0263bc8f7b2bb8e5b030e6173bfb94cc5f4b50433172ff1 10/09/2025 16:30 |
2.14 MB | |
|
dichiarazione-requisiti-di-partecipazione.pdf SHA-256: 432c48eb0fb8b949a5a5a6d26aa326bbefc8a621d7d59e7d0bae268c8f93e3c5 10/09/2025 16:34 |
253.63 kB | |
|
dichiarazione-documentazione-amministrativa.pdf SHA-256: 45511e095c3f33267b8e6a777feb4eaa00447e8037a7f75fb446f651a15923a7 10/09/2025 16:34 |
237.64 kB | |
|
tabella-di-dettaglio-atm.xlsx SHA-256: a68d8ac43e5f98e1d5dbf1b3d6f1c1fb314d6185290bb61e0d3280ac5d0e32bd 15/09/2025 10:07 |
52.54 kB | |
|
schema-di-contratto.pdf SHA-256: bc75aa28ae1d19a8119ba9b98f5961db3a1ae75a3f0d737c3ccb7b919f348e7d 15/09/2025 10:21 |
318.50 kB | |
|
disciplinare-di-gara-3247.pdf SHA-256: 5e4018dff3f81aa44b17bb624e2c407e2371fff0c9c3ed70497da0b231b0116c 16/09/2025 14:30 |
432.11 kB | |
|
proroga-16.10.2025-signed.pdf SHA-256: 3cd51eeec71ab2f0f4d2190685f0fbd68903fe638261d83f13752eddab6278b8 16/10/2025 11:08 |
190.46 kB |
Chiarimenti
19/09/2025 09:57
Quesito #1
Domanda 1
Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, desideriamo sottoporre alla Vostra attenzione una proposta di revisione del piano di fatturazione, finalizzata a garantire una migliore gestione del progetto e a supportare con maggiore efficacia le fasi di approvvigionamento e costruzione dei mezzi.
Il piano contrattuale prevede attualmente:
70% dell’importo complessivo della fornitura alla consegna dei mezzi e della documentazione tecnica (art. 8 ST ATM);30% al superamento dei collaudi e messa in servizio dei motocarrelli.
Al fine di favorire la continuità produttiva e l’ottimale gestione delle forniture, proponiamo di introdurre un pagamento intermedio pari al 30% dell’importo complessivo della fornitura, da corrispondere al raggiungimento di una delle seguenti milestone:
arrivo e disponibilità in sede dei materiali principali necessari alla costruzione dei motocarrelli; oppureconsegna degli elaborati di progetto di cui al punto 8.2 della Specifica Tecnica ATM, con successiva approvazione.
Il restante importo verrebbe quindi regolato come segue:
40% alla consegna dei mezzi e della documentazione tecnica prevista;30% al superamento dei collaudi e messa in servizio.
Riteniamo che tale proposta possa garantire una gestione più equilibrata e sostenibile del progetto, senza alterare le garanzie previste a favore di ATM.
Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, desideriamo sottoporre alla Vostra attenzione una proposta di revisione del piano di fatturazione, finalizzata a garantire una migliore gestione del progetto e a supportare con maggiore efficacia le fasi di approvvigionamento e costruzione dei mezzi.
Il piano contrattuale prevede attualmente:
70% dell’importo complessivo della fornitura alla consegna dei mezzi e della documentazione tecnica (art. 8 ST ATM);30% al superamento dei collaudi e messa in servizio dei motocarrelli.
Al fine di favorire la continuità produttiva e l’ottimale gestione delle forniture, proponiamo di introdurre un pagamento intermedio pari al 30% dell’importo complessivo della fornitura, da corrispondere al raggiungimento di una delle seguenti milestone:
arrivo e disponibilità in sede dei materiali principali necessari alla costruzione dei motocarrelli; oppureconsegna degli elaborati di progetto di cui al punto 8.2 della Specifica Tecnica ATM, con successiva approvazione.
Il restante importo verrebbe quindi regolato come segue:
40% alla consegna dei mezzi e della documentazione tecnica prevista;30% al superamento dei collaudi e messa in servizio.
Riteniamo che tale proposta possa garantire una gestione più equilibrata e sostenibile del progetto, senza alterare le garanzie previste a favore di ATM.
02/10/2025 14:28
Risposta
Risposta 1
Si conferma il seguente piano di fatturazione che annulla e sostituisce quello indicato all'art. 4.2 dello schema di contratto:
-20% dell’importo complessivo della fornitura all’evidenza dell'arrivo e disponibilità in sede dell'Impresa dei principali materiali necessari alla costruzione dei motocarrelli e previa consegna ed approvazione ATM degli elaborati di progetto di cui al punto 8.2 della Specifica Tecnica ATM. Tale quota di pagamento dovrà essere coperta da fidejussione di pari importo svincolabile alla consegna dei mezzi e della relativa documentazione presso ATM;
-50% dell’importo complessivo della fornitura alla consegna dei mezzi e della documentazione tecnica (art. 8 ST ATM);
-30% al superamento dei collaudi e messa in servizio dei motocarrelli.
Si conferma il seguente piano di fatturazione che annulla e sostituisce quello indicato all'art. 4.2 dello schema di contratto:
-20% dell’importo complessivo della fornitura all’evidenza dell'arrivo e disponibilità in sede dell'Impresa dei principali materiali necessari alla costruzione dei motocarrelli e previa consegna ed approvazione ATM degli elaborati di progetto di cui al punto 8.2 della Specifica Tecnica ATM. Tale quota di pagamento dovrà essere coperta da fidejussione di pari importo svincolabile alla consegna dei mezzi e della relativa documentazione presso ATM;
-50% dell’importo complessivo della fornitura alla consegna dei mezzi e della documentazione tecnica (art. 8 ST ATM);
-30% al superamento dei collaudi e messa in servizio dei motocarrelli.
19/09/2025 16:02
Quesito #2
Domanda 2
Con la presente siamo a richiedere informazioni in merito alla compilazione della tabella Equivalenza Retributiva nel documento dei Giustificativi Manodopera.
Nella fattispecie che non ci è chiaro è se i campi:
- Numero di mensilità previste nel CCNL
- Eventuali indennità previste dal CCNL aggiuntive rispetto alla retribuzione tabellare che vengono riconosciute in via continuativa ai lavoratori applicati all’appalto
- TOTALE COMPLESSIVO (retribuzione globale annua composta dalle voci sopra indicate)
devono essere compilati singolarmente per ogni addetto, e quindi di fatto questi cambi vanno divisi anche loro in colonne, o se bisogna fare una somma cumulativa di tutte le unità.
In questo secondo caso il TOTALE COMPLESSIVO deve comprendere tutti gli addetti riportati nella tabella Manodopera?
Con la presente siamo a richiedere informazioni in merito alla compilazione della tabella Equivalenza Retributiva nel documento dei Giustificativi Manodopera.
Nella fattispecie che non ci è chiaro è se i campi:
- Numero di mensilità previste nel CCNL
- Eventuali indennità previste dal CCNL aggiuntive rispetto alla retribuzione tabellare che vengono riconosciute in via continuativa ai lavoratori applicati all’appalto
- TOTALE COMPLESSIVO (retribuzione globale annua composta dalle voci sopra indicate)
devono essere compilati singolarmente per ogni addetto, e quindi di fatto questi cambi vanno divisi anche loro in colonne, o se bisogna fare una somma cumulativa di tutte le unità.
In questo secondo caso il TOTALE COMPLESSIVO deve comprendere tutti gli addetti riportati nella tabella Manodopera?
02/10/2025 14:28
Risposta
Risposta 2
Nel solo caso in cui ai lavoratori si applichi un CCNL diverso da quello indicato in gara, occorre compilare la tabella di equivalenza riportando per ogni dipendente che si intende impiegare nell’appalto i dati richiesti.
Qualora i dipendenti inseriti nella medesima qualifica godano dei medesimi trattamenti retributivi, è sufficiente indicare i dati richiesti riferendosi alle diverse qualifiche professionali a cui appartengono i dipendenti che si intende applicare all’appalto.
Nel solo caso in cui ai lavoratori si applichi un CCNL diverso da quello indicato in gara, occorre compilare la tabella di equivalenza riportando per ogni dipendente che si intende impiegare nell’appalto i dati richiesti.
Qualora i dipendenti inseriti nella medesima qualifica godano dei medesimi trattamenti retributivi, è sufficiente indicare i dati richiesti riferendosi alle diverse qualifiche professionali a cui appartengono i dipendenti che si intende applicare all’appalto.